• Home
  • Blog
  • Indagini patrimoniali: quando è il caso di intraprenderle?

Indagini patrimoniali: quando è il caso di intraprenderle?

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

indagini patrimonialiLe indagini patrimoniali sono delle particolari indagini che hanno lo scopo di analizzare lo stato patrimoniale di una persona o azienda, e possono rivelarsi utili in varie circostanze.

Le indagini patrimoniali vengono chiamate anche rintracci patrimoniali e possono essere svolte sia su persone che su aziende per analizzare lo stato patrimoniale complessivo, con attivi e passivi del soggetto preso in esame.

Possono essere definiti anche degli strumenti utili a valutare il tenore di vita di una persona e la sua eventuale sproporzione in base a quanto dichiarato.

Chi richiede l’avvio di un indagine patrimoniale può farlo per svariati motivi.

Nel caso di separazioni e divorzi queste indagini possono rivelarsi fondamentali nell’analizzare l’effettiva situazione patrimoniale dei coniugi e nel determinare l’eventuale assegno di mantenimento, o nel caso in cui uno dei genitori abbia smesso di versare l’assegno di mantenimento e si debba procedere quindi a delle indagini per recuperare l’importo. Nella fattispecie le indagini possono avere come oggetto il controllo dei redditi dichiarati, eventuali immobili di proprietà, acquisizione di informazioni bancarie.

Altro caso in cui le indagini patrimoniali si rilevano cruciali è il caso in cui si tratti di un debitore non pagate, è il caso ad esempio di un’azienda in fallimento, in questo caso l’investigatore andrà ad indagare su eventuali altri beni sui quali sarà possibile rivalersi per ottenere l’importo dovuto.

Queste indagini possono essere richieste nel momento in cui si decide di fondare una nuova società e si vuole semplicemente essere sicuri della consistenza patrimoniale del nuovo socio.

In ogni caso sono temi che richiedono procedimenti delicati e il trattamento di dati sensibili, nonchè il rispetto della legge per non sconfinare in violazione della privacy altrui.  Inoltre l’accesso ai dati potrebbe rivelarsi complesso e richiedere la consultazione di visure catastali, o visure ipotecarie o l’accesso a specifici archivi.

Per questo è importante rivolgersi agli esperti del settore e agenzie di investigazione che operano da anni in questo settore. Solo in questo modo si avrà la possibilità di avere dati in tempi brevi e soprattutto dati che potranno essere utilizzati nel caso in cui si decida di intraprendere una azione legale.

L’Istituto di Vigilanza e di Investigazioni Securpol Italia svolge, tra le altre cose, anche le indagini patrimoniali. Attraverso uno staff di professionisti preparati e competenti, l’Istituto verrà pianificata la strategia più idonea riuscendo a recuperare prove utili e indiscutibili da utilizzare in campo giudiziale.

 

 

 

[/vc_column_text][ult_buttons btn_title=”CONTATTI” btn_link=”url:%23firsttab|||” btn_size=”ubtn-custom” btn_width=”230″ btn_height=”40″ btn_padding_left=”15″ btn_padding_top=”7″ btn_title_color=”#20bdff” btn_bg_color=”#000000″ btn_bg_color_hover=”#20bdff” btn_title_color_hover=”#000000″ icon=”none” icon_size=”32″ icon_color=”#20bdff” btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-at-right” btn_border_style=”solid” btn_color_border=”#20bdff” btn_border_size=”2″ btn_radius=”3″ btn_font_family=”font_family:Ubuntu|font_call:Ubuntu|variant:700″ btn_font_size=”desktop:13px;” btn_font_style=”font-weight:700;”][/vc_column][/vc_row]

Vuoi avere maggiori informazioni su questo argomento?