[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Quali sono le norme che regolano la gestione di eventi e manifestazioni? Lì dove c’è una concentrazione di persone in uno stesso luogo, è fondamentale tenere conto di alcune norme di sicurezza.
Nell’organizzazione di un evento è importante prevedere un servizio di vigilanza che garantisca il corretto e sicuro andamento dell’evento stesso. Per questo motivo chi si occupa di vigilanza deve possedere: attestato di Primo soccorso e/o uso del defibrillatore, certificato di partecipazione a corsi antincendio, capacità di difesa personale, formazione antiterrorismo e la conoscenza di lingue straniere.
Quelli elencati sono elementi imprescindibili per chi voglia garantire sicurezza nel caso in cui si dovesse verificare un episodio pericoloso da gestire. Ma il vero elemento da tenere in considerazione è la “forza collettiva” che si concretizza in caso di pericolo: la capacità di gestione del flusso di persone è quindi ancora più importante del resto.
Durante un evento, il vigilante dovrà tenere alta l’attenzione e monitorare ogni spazio. È naturalmente necessario conoscere l’ambiente in cui si sta svolgendo la manifestazione per poter svolgere un’attività di prevenzione a carattere generale e una valutazione del rischio nel territorio.
Sono indispensabili: frequenti ispezioni anche attraverso specifiche apparecchiature; controlli mirati su persone ritenute più pericolose e, quindi, un costante livello di attenzione.
Per garantire la sicurezza in luoghi affollati è quindi necessario un team esperto che sappia agire velocemente sul luogo anche in via preventiva, tenendo sotto controllo i punti di accesso e di uscita. A questo proposito Securpol Italia offre il servizio di sicurezza durante eventi a manifestazioni, mettendo a disposizione personale qualificato in grado di mettere in atto strategie accurate, tenendo conto delle normative vigenti.[/vc_column_text][ult_buttons btn_title=”CONTATTI” btn_link=”url:%23firsttab|||” btn_size=”ubtn-custom” btn_width=”230″ btn_height=”40″ btn_padding_left=”15″ btn_padding_top=”7″ btn_title_color=”#20bdff” btn_bg_color=”#000000″ btn_bg_color_hover=”#20bdff” btn_title_color_hover=”#000000″ icon=”none” icon_size=”32″ icon_color=”#20bdff” btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-at-right” btn_border_style=”solid” btn_color_border=”#20bdff” btn_border_size=”2″ btn_radius=”3″ btn_font_family=”font_family:Ubuntu|font_call:Ubuntu|variant:700″ btn_font_size=”desktop:13px;” btn_font_style=”font-weight:700;”][/vc_column][/vc_row]