• Home
  • Blog
  • Combattere keylogger e spyware con le bonifiche informatiche

Combattere keylogger e spyware con le bonifiche informatiche

Viviamo in una società in cui ormai la maggior parte delle informazioni viene trasmessa tramite PC, cellulari, tablet e altri strumenti informatici. Bisogna quindi accertarsi, tramite una bonifica informatica, che questi strumenti non siano contaminati.

Il trasferimento di dati telematici e le comunicazioni effettuate tramite web oggi sono indispensabili, sia all’interno delle aziende, (dove ad essere trasmesse spesso sono informazioni di un certo livello di importanza), sia fuori dal contesto lavorativo (quando ci si scambia informazioni molto intime e private).

In ambito aziendale le minacce che possono incombere sono tante, primo fra tutti la divulgazione di informazioni riservate, o accesso alle banche dati, ai siti aziendali manomettendo informazioni, o addirittura possono verificarsi delle intrusioni all’interno dei computer aziendali.

Ma come può un malintenzionato fare tutto questo? Il metodo è semplice e spesso impercettibile. Si tratta dei cosiddetti Keylogger o Spyware, ovvero di hardware e software in grado di controllare e memorizzare i movimenti online, o addirittura di controllare e salvare la sequenza di tasti che viene digitata da un utente su un computer. La loro installazione è molto semplice e il sistema e l’utente non sono in grado di accorgersi della loro presenza.

Da qui l’importanza di una bonifica informatica. Per una sicurezza totale, in realtà, le bonifiche informatiche andrebbero eseguite a cadenza regolare, soprattutto nel caso in cui si parli di aziende di grandi dimensioni o con un notevole fatturato, o in ogni caso per preservare dati e infomazioni.

Si tratta di un servizio utile a rilevare l’eventuale presenza di possibili Keylogger o Spyware e di altre minacce che consentono la lettura di posta elettronica e l’intrusione nello stesso dispositivo da remoto e altre possibili movimenti. L’operazione consiste nel neutralizzare le minacce eseguendo una pulizia rilevante dei dispositivi analizzati per mezzo di software specifici, proponendo rimedio in modo mirato ed efficace.

Nel caso in cui si sospettasse che la strumentazione informatica possa aver subito questi atti illeciti è indispensabile affidarsi ad un’agenzia investigativa specializzata.

Tra i tanti servizi offerti dall’istituto investigativo Securpol Italia, è presente anche quello delle bonifiche informatiche, garantendo la massima professionalità, riservatezza e agendo nel rispetto della normativa vigente.

Vuoi avere maggiori informazioni su questo argomento?