• Home
  • Blog
  • Antifurto per la casa, scopriamo come funziona

Antifurto per la casa, scopriamo come funziona

Fin dall’antichità il bisogno di sicurezza è stato uno dei bisogni primari dell’uomo. Con il passare dei secoli tale bisogno è rimasto tale, ed i sistemi in grado di garantirlo hanno subito una crescente innovazione.

Sistemi di allarme e di antifurto raggiungono lo scopo di garantire la sicurezza e con essa la tranquillità, un aspetto fondamentale nella vita di ognuno.
Essi si stanno sviluppando tanto nei centri abitati più isolati, come zone periferiche o fuori città quanto in centri urbani ad alta intensità di popolazione.

Esistono moltissimi modelli di impianti antifurto. Generalmente esso funziona attraverso una centrale di comando in grado di ricevere, raccogliere ed analizzare una serie di informazioni inviate dai vari sensori. Nel momento in cui le informazioni vengono captati dai rilevatori sia interni che esterni, la centrale di comando attiva il sistema di protezione bloccando qualsiasi tentativo di ingresso.

I sensori o rilevatori si dividono in due gruppi, sensori volumetrici e sensori perimetrali.

  • Sensori Volumetrici: essi generalmente funzionano con tecnologie infrarossi o microonde, il loro scopo è quello di comunicare un segnare di pericolo in caso di movimenti all’interno dell’area controllata. Tali sistemi possono implementare anche una tecnologia in grado di distinguere la presenza di animali (come cani e gatti) da quella di essere umani, in quanto sono sensibili a variazioni di peso.
  • Sensori Perimetrali: Questi sistemi tendono ad attivarsi in caso di forzature di porte, cancelli e finestre, segnalando l’effrazione.

Nel momento in cui la sopracitata centrale di comando dovesse ricevere un segnale da parte dei sensori, attiva immediatamente diversi sistemi di sicurezza, come i dispositivi sonori (sirene d’allarme o chiamate a numeri d’emergenza).
Tali sistemi sono generalmente associati all’invio di un messaggio che avverte il proprietario, o altri enti quali forze dell’ordine o agenti di sicurezza.

Fondamentale per la sicurezza sono anche i sistemi di telecamere e di videosorveglianza.
Che possono essere installate sia internamente che esternamente, inviando immagini e suoni agli organi di controllo, o direttamente sugli smartphone.

Per scegliere adeguatamente i sistemi di sicurezza che facciano fronte alle proprie esigenze occorrerebbe tenere a mente 5 elementi:

  • La grandezza dell’abitazione
  • La tipologia dell’abitazione (villa, condominio, piano terra, ultimo piano, ecc.)
  • I vari ingressi, e le uscite di sicurezza.
  • Balconi o terrazze
  • Livello di rischio rappresentato dal quartiere in cui la casa è collocata.

Un sistema di allarme di qualità deve riuscire ad essere innanzi tutto un adeguato deterrente in grado di scoraggiare eventuali effrazioni. Ciò può essere fatto attraverso l’esposizione di kit e cartelli dissuasori.

Devono offrire un servizio a 360° senza interruzioni, il collegamento alla centrale operativa deve essere attivo tutti i giorni e a tutte le ore.

Risulta inoltre necessario evitare i cosiddetti falsi allarmi, attraverso il controllo di operatori esperti.

Ed infine un adeguato sistema di allarme deve essere in grado di farsi sentire all’esterno, al fine di attrarre l’attenzione del maggior numero di persone possibili.

Tutto questo è reso possibile dai sistemi di allarme con tecnologia wireless, grazie al quale la comunicazione tra la centrale di comando e i sensori avviane con delle radiofrequenze.
La tecnologia wireless è molto facile e veloce da installare, e non prevede eventuali opere murarie. Affidarsi a un personale esperto e qualificato risulta però sempre molto importante, è infatti sconsigliato procedere autonomamente senza possedere la giusta qualifica.

Il personale procederà non solo alla corretta installazione ma anche all’attenta valutazione delle aree considerate a maggior rischio, scegliendo quindi in maniera adeguata il posizionamento delle telecamere.

Securpol Italia garantisce la sicurezza privata ed aziendale attraverso ulteriori diversi servizi, quali:
  • Portierato, custodia e reception, per situazioni in cui non è richiesta sorveglianza armata, ma dove la presenza di una persona qualificata è in grado di garantire l’adeguata chiusura dei vari accessi.
  • Sistemi di videosorveglianza e anti-intrusione all’avanguardia.
  • Una vigilanza armata.
  • Un pronto intervento presente tutte le ore
  • Indagini investigative private ed aziendali in tutta Palermo.
Nel momento in cui si decide di ricorrere all’installazione di sistemi di antifurto e di videosorveglianza occorre tenere sempre presente il regolamento e alle normative previste dal Garante della Privacy, al fine di evitare di incorrere in sanzioni.

Vuoi avere maggiori informazioni su questo argomento?